Referti on line accessibili ad altri pazienti, il Garante sanziona un policlinico
Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato per 20 mila euro un policlinico per aver violato la riservatezza dei referti on line di alcuni utenti. Mentre consultavano le proprie…
Gli effetti della formazione tardiva o apparente
Una sentenza recente, (Cassazione Penale, , 1 ottobre 2020 ) si è pronunciata sulle responsabilità del Presidente di una cooperativa per un infortunio mortale occorso ad un socio lavoratore addetto…
Covid-19, in Gazzetta ufficiale il Dpcm del 24 ottobre 2020
Queste in sintesi le novità introdotte dal nuovo DPCM. Spostamenti E' fortemente raccomandato di non spostarsi con mezzi pubblici o privati salvo che per esigenze lavorative, di studio, motivi di…
Dpcm del 18 ottobre 2020, il testo integrale del decreto di Conte
Art. 1. Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13…
Covid-19,firmato il nuovo Dpcm
Firmato dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e dal ministro della Salute, Roberto Speranza, il nuovo DPCM contenente misure urgenti di contenimento del contagio da nuovo coronavirus sull’intero territorio ; Il decreto…
COVID e strutture sociosanitarie
Tra le modifiche introdotte in questa versione, c’è l’inclusione, tra le strutture residenziali, anche delle strutture socioassistenziali in ambito territoriale. Il documento, ricorda che le strutture residenziali sociosanitarie e socioassistenziali…
Sulla sventatezza di risorse, per il pagamento di sanzioni pecuniarie
1. Premessa Il reato di peculato, è previsto dall’articolo 314 Codice penale ( 19 ottobre 1930, n. 1398): “Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che, avendo per…
Le nuove indicazioni per la formazione professionale
Ci soffermiamo oggi su una delle schede, quella relativa alla “Formazione professionale”, che ha avuto più modifiche nell’aggiornamento dell’8 ottobre. Scheda che, già dalla versione delle linee guida del 9…
La responsabilità del datore di lavoro per un incidente
La Corte di Cassazione, nel decretare su di un ricorso presentato da un lavoratore, che aveva chiesto il risarcimento, da parte della società ferroviaria, presso la quale prestava la propria…
Fibre artificiali vetrose
Dopo il divieto di impiego dell’amianto, normato con la Legge n. 257 del 27 marzo 1992, le fibre artificiali vetrose (FAV) rappresentano, “tra i materiali sostitutivi”, il “gruppo commercialmente più…
Obblighi di cooperazione e coordinamento
Sono diverse le sentenze della Corte di Cassazione – ad esempio la Sentenza n. 56106 del 15 dicembre 2017 - che più volte hanno sottolineato questo fattore causale, il non…
SGSL per aziende dei servizi idrici, ambientali, energetici e funerari
Un testo denso di indicazioni, realizzato per rispondere alle esigenze di una comunità professionale eterogenea, che associa piccole imprese e grandi aziende multiutility. Un documento che rappresenta un valido contributo…
Nuova ordinanza del Presidente Nello Musumeci n. 36 del 27 settembre 2020
nuova ordinanza del Presidente Nello Musumeci. Queste le novità. Uso della mascherina È obbligo di ogni cittadino, al di sopra dei 6 anni, di tenere sempre la mascherina nella propria…