Come gestire il rischio coronavirus in ambito lavorativo
La malattia provocata dal nuovo coronavirus è la “COVID-19” (nome che è ormai utilizzato per identificare lo stesso virus) l’ICTV ha classificato il COVID-19 come appartenente alla famiglia dei Coronaviridae…
Circolare n. 29 del 27 agosto 2010
Quesiti concernenti le norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota Disponibile on line la Circolare n. 29 del 27 agosto 2010, con…
Antincendio: proroga per le strutture alberghiere e turistiche
Ennesima proroga per le strutture ricettive, alberghiere e turistiche: la nuova scadenza per adeguare la normativa antincendio. Dopo l’approvazione della Camera dei Deputati, avvenuta il 10 febbraio, ieri il provvedimento…
Norme di sicurezza in ambiente domestico
Sicurezza in casa
Scaduto il periodo transitorio per la formazione dei datori di lavoro RSPP
Scaduto il periodo transitorio per la formazione dei datori di lavoro RSPP concesso dall'Accordo Stato- Regioni del 21/12/2011. E' scaduto il 26/7/2012 il termine entro cui i datori di lavoro…
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto sugli allegati 3A e 3B
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 173 del 26 luglio 2012 il decreto del 9 luglio 2012 del Ministero della Salute di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche…
Sicurezza sul lavoro: un questionario per i medici competenti
Le conclusioni di queste ricerche saranno successivamente elaborati e pubblicati sulla rivista “Quaderni della Sicurezza AiFOS” e presentati in convegni nazionali che vedranno la presenza e gli interventi di importanti…
Ministero dell’Interno: circolare sui depositi in serbatoi fissi di GPL
I chiarimenti del Ministero nell’ottica della semplificazione del procedimento amministrativo di prevenzione incendi. Il Ministero dell'interno, Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, con la…
Conoscere le cause e le classi di fuoco
La classificazione dei fuochi è finalizzata alla individuazione della natura caratteristica di un fuoco, caratteristica che facilita la scelta delle sostanze estinguenti più idonee. Queste le classi di fuoco: -CLASSE…
Obblighi e strumenti per tutelare la salute delle lavoratrici madri
È importante che i datori di lavoro siano consapevoli degli obblighi di tutela delle dipendenti in stato di gravidanza e le lavoratrici dei propri diritti sanciti dalla normativa vigente, con…
Campi elettromagnetici: rinvio Direttiva CEM al 31.10.2013
Il Parlamento Europeo con Direttiva 2012/11/UE del rinvia al l'entrata in vigore della Direttiva 2004/40/CE sui campi elettromagnetici. Il Parlamento Europeo ha cambiato la direttiva relativa alle prescrizioni minime di…
I rischi nella gestione delle autogru
L’Allegato VII dell’ Accordo Stato Regioni sancito nel febbraio 2012 tratta dei requisiti minimi dei corsi di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di gru mobili. Fermo restando,…
DAL 30 APRILE 2012 IN VIGORE L’OBBLIGO DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI LEGATI ALL’ESPOSIZIONE DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI
Palazzolo A. 23 Aprile 2012 E’ ormai prossima la scadenza del 30 Aprile 2012 prevista dal 81/2008 quale termine ultimo per la valutazione del rischio legato all’esposizione ai campi elettromagnetici…
Piano straordinario di adeguamento
della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome: strutture sanitarie e prevenzione incendi L'80% delle strutture ospedaliere con superficie superiore ai 550 metri quadrati non è in regola con le…