Le sentenze: i Sistemi di Gestione e le responsabilità per infortunio
L’implementazione e la concreta attuazione del Sistema di Gestione BS OHSAS 18001 in relazione all’idoneità del Modello Organizzativo 231: una importante sentenza di merito del 2016 e una sentenza di…
Interpello: come vanno custoditi i dati sanitari su un data base aziendale
Sono diversi in questi anni gli interpelli che sono intervenuti sul ruolo, le attività del medico competente e sulla sorveglianza sanitaria in relazione a quanto indicato nel 81/2008. Ne riportiamo…
Le responsabilità dell’RSPP
La Cassazione Penale, , 18 dicembre 2018 , la Corte sottolinea che “il riscontrato deficit di formazione dei lavoratori deceduti, non può che essere imputato al datore di lavoro -…
Le scale: attrezzature non marcate CE
Le scale portatili sono attrezzature molto utilizzate in ambiente di vita e di lavoro. Sono molti gli infortuni legati al loro impiego, dovuti principalmente all’utilizzo non corretto, alla scarsa…
Violazione della privacy
La tutela della privacy in Italia non è una battaglia persa, nonostante lo strapotere dei giganti del web. Nel 2018 c’è stato un boom di sanzioni, oltre il doppio dei…
Data breach: la violazione di dati personali
COSA È UNA VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI (DATA BREACH)? Una violazione di sicurezza che comporta - accidentalmente o in modo illecito - la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione…
L’ interpretazione estensiva dei dispositivi di protezione individuale
I dispositivi di protezione individuale (DPI), rappresentano l’ultima barriera tra il lavoratore e rischi residui non eliminabili, con il ricorso a misure tecniche, progettuali, organizzative e procedura. Essi sono disciplinati…
Sanità, no del Garante all’uso illecito dei dati degli accertamenti medici
Le società che forniscono apparecchiature per l’alta diagnostica non possono utilizzare per i propri scopi i dati dei pazienti sottoposti agli accertamenti medici. Le aziende sanitarie da parte loro possono…