Le telecamere puntate sui lavoratori
L’installazione di telecamere puntate chiaramente sul personale, comporta la responsabilità penale del datore di lavoro anche se sono spente. Il fatto, il ricorso e le decisioni della Corte di…
Le novità della denuncia sulle modifiche al Decreto 81/08 s.m.i (DUVRI)
In relazione alla denuncia di Marco Bazzoni la Commissione Europea ha inviato una nuova lettera che conferma i dubbi sulla valutazione del rischio di interferenze in attività a basso rischio…
Interpello n. 21/2014: criteri di qualificazione del docente formatore
L’interpello n. 21 chiarisce quando un professionista è considerato in possesso dei criteri n. 4 e 5 per lo svolgimento di attività di formatore sulla sicurezza. L’interpello n. 21/2014 con…
Circolare Inail n. 11 del 10 febbraio 2014
Comunicazione nominativo Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Denuncia nominativa soci/collaboratori/coadiuvanti artigiani e non artigiani. Dismissione fax. Organo: Direzione generale, Direzione centrale prevenzione, Direzione centrale rischi Documento: Circolare Inail n. 11…
decreto interministeriale sulla sicurezza dei palchi
Firmato dal Ministro del Lavoro il Decreto interministeriale sulla sicurezza dei palchi e degli allestimenti fieristici. La bozza del decreto e gli atti dell’incontro tecnico che l’ha presentata. Si sono…
Meno Carte più Sicurezza
Le nuove procedure per la prevenzione incendi Il nuovo Regolamento ( n. 151/2011) semplifica gli adempimenti assicurando, per tutti, tempi certi e prevedendo procedure diverse sulla base del rischio. Per questo…
Dlgs 81/08 s.m.i: disponibile il testo coordinato nell’edizione dicembre 2013
E’ Disponibile in rete il testo coordinato del D. Lgs. 81/2008 nell’ edizione dicembre 2013, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, con tutte…
Sconti INAIL, OT24, per le aziende in caso di interventi per la sicurezza
E’ disponibile sul sito INAIL il modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per interventi effettuati nell’anno 2013. Come fare per dimostrare che si hanno i…
Interpello: sulle visite mediche preventive, alla ripresa del rapporto di lavoro
Quando un lavoratore, dopo un breve periodo di cessazione del rapporto di lavoro, viene riassunto per mansioni uguali, necessita di una nuova visita preventiva? ( Questo quesito è stato posto…