Gestione interferenze contratti d’appalto, DUVRI 81.08
Prende il via il progetto pilota “Duvri ; sulla gestione delle interferenze nei contratti d’appalto. Il progetto, sviluppato in ambito locale, ha assunto ora una dimensione nazionale, ha mosso i…
Pubblicato elenco soggetti abilitati alle verifiche periodiche attrezzature
Pubblicato con decreto dirigenziale 21 maggio 2012 dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali di concerto il Ministero della salute e il Ministero dello sviluppo economico, il “Primo…
Adeguamento piano antincendio alberghi,
differimento termini al 31 ottobre Pubblicato il 19 maggio in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’interno 15 maggio 2012 “Differimento di termini per la presentazione della domanda di ammissione…
Il rinvio al 31 dicembre 2012 dell’obbligo per le microimprese di effettuare la valutazione dei rischi
l decreto-legge 12 maggio 2012 n. 57 contiene Secondo le procedure standardizzate che non sono ancora state definite dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro. In…
Emanate: Procedure Tecniche da eseguire nel caso di sollevamento di persone con attrezzature non previste a tale fine
Il documento indica le procedure di sicurezza da osservare in caso di sollevamento di persone con attrezzature non assemblate con la macchina di sollevamento. Con nota del Ministero del Lavoro…
Obblighi e strumenti per tutelare la salute delle lavoratrici madri
È importante che i datori di lavoro siano consapevoli degli obblighi di tutela delle dipendenti in stato di gravidanza e le lavoratrici dei propri diritti sanciti dalla normativa vigente, con…
Sentenza Cassazione: in caso di pluralità di mansioni è necessaria una formazione adeguata
Il datore di lavoro deve controllare che il lavoratore sia formato e addestrato per tutte le attività effettivamente svolte. In materia di formazione dei lavoratori, oltre a quanto stabilito dai…
Sicurezza sul lavoro, indagine CGIL conoscenza lavoratori siciliani
Sono stati presentati i dati di un’indagine condotta da GCIL Sicilia, sul grado di conoscenza dei lavoratori della regione in merito a diritti e doveri sulla salute e la sicurezza.…
Campi elettromagnetici: rinvio Direttiva CEM al 31.10.2013
Il Parlamento Europeo con Direttiva 2012/11/UE del rinvia al l'entrata in vigore della Direttiva 2004/40/CE sui campi elettromagnetici. Il Parlamento Europeo ha cambiato la direttiva relativa alle prescrizioni minime di…
RSPP datore di Lavoro accordo stato-regioni
Per quanto riguarda la formazione dei datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, la nuova disciplina sostituisce le indicazioni…
NEOASSUNTI: CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO OBBLIGATORI ENTRO 60 GIORNI DALL’ASSUNZIONE
In conseguenza dell’entrata in vigore dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 relativo alla formazione in materia di sicurezza sul lavoro TUTTI I LAVORATORI* ASSUNTI DOPO IL 26 GENNAIO 2012 HANNO L’OBBLIGO…
SICUREZZA SUL LAVORO – PARTONO I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORI
Il 26/01/2012 sono entrati in vigore due nuovi Accordi Stato Regioni (Accordo Stato Regioni n° 221 e n° 223 del 21/12/2011 pubblicati in n°8 del 11/01/2012) che disciplinano, modificandolo,…
DAL 30 APRILE 2012 IN VIGORE L’OBBLIGO DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI LEGATI ALL’ESPOSIZIONE DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI
Palazzolo A. 23 Aprile 2012 E’ ormai prossima la scadenza del 30 Aprile 2012 prevista dal 81/2008 quale termine ultimo per la valutazione del rischio legato all’esposizione ai campi elettromagnetici…