Il nuovo protocollo di sicurezza nei cantieri
La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha siglato insieme alla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo e ai rappresentanti di ANCI, UPI,…
COVID-19: Trasmissione, prevenzione e trattamento
Trasmissione I coronavirus umani si trasmettono da una persona infetta a un’altra attraverso: la saliva, tossendo e starnutendo contatti diretti personali le mani, ad esempio toccando con le mani contaminate…
COVID-19: Vestizione e svestizione con dispositivi di protezione individuale
In un video a cura dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) e Istituto Nazionale per le Malattie Infettive L. Spallanzani, in collaborazione con OMS, Benedetta Allegranzi (Prevenzione e controllo delle infezioni, OMS, Ginevra)…
Il documento INAIL con le misure di prevenzione per la fase 2
In relazione, alla fase di riapertura delle attività produttive prevista dal prossimo 4 maggio, è stata resa pubblica, la versione finale del documento Inail, dal titolo “Documento tecnico sulla…
RLS
Come ricorda il 81/2008 e all’articolo 2, il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) è “la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti…
MANUALE – COORDINAMENTO DEI PROGRAMMI NAZIONALI DI RICERCA SULLA SICUREZZA IN OCCASIONE DEI GRANDI EVENTI
h076 manuale_italiano Ma di un uomo non è in grado di Littleviennabakerys avere anche uno in primo luogo. Visita il nostro sito affidati ai migliori produttori Angelini e diluire…
Protocollo Sicurezza sul Lavoro
Emergenza coronavirus e lavoro. «Dopo diciotto ore di un lungo e approfondito confronto, è stato finalmente siglato tra sindacati e associazioni di categoria il protocollo di sicurezza nei luoghi di lavoro. Per il bene del…
Come gestire il rischio coronavirus in ambito lavorativo
La malattia provocata dal nuovo coronavirus è la “COVID-19” (nome che è ormai utilizzato per identificare lo stesso virus) l’ICTV ha classificato il COVID-19 come appartenente alla famiglia dei Coronaviridae…
INAIL: Dossier donne
Le lavoratrici, occupate prevalentemente in attività meno pericolose rispetto ai lavoratori – come quelle del personale domestico e dell’assistenza sociale domiciliare, OSA, OSS, Infermiera, Medico, che possono richiedere spostamenti frequenti…
CSE la gestione dei rischi nei cantieri edili
Corte di Cassazione, la n. 45317 del 7/11/2019. La sentenza aveva riguardato in particolare la corretta applicazione dell’art. 92 del D. Lgs. n. 81/2008 che ha fissato gli obblighi posti…
COVID-19: indicazioni da INAIL
Il nuovo coronavirus e il contesto normativo Si ricorda che le previsioni normative di cui al Titolo X (Esposizione ad agenti biologici) del 81/2008 e “delineano obblighi in capo al…
Incidenti sul lavoro: pedana non ancorata
Tipo di Incidente: Caduta dall’alto gravi Lavorazione: Cartotecnica / Conduzione impianto / Passaggi pedonali per raggiungimento aree sopraelevate di controllo impianto Descrizione incidente: Contesto: Macchina ondulatrice per la produzione del…
Circolare n. 29 del 27 agosto 2010
Quesiti concernenti le norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota Disponibile on line la Circolare n. 29 del 27 agosto 2010, con…
Chi dirige un lavoro deve controllare che venga fatto in sicurezza
La sentenza, in commento, fa riferimento all’infortunio mortale di un lavoratore, dipendente di un’impresa edile che si era infortunato in un cantiere, mentre alla guida di un autogrù stava provvedendo…
Gli operai devo stare al di fuori dell’area di traslazione della gru
Gli infortuni gravi e mortali che avvengono sono ancora molti. Una recente sentenza della Cassazione – la Sentenza n. 27782 del 24 giugno 2019 – che ha riguardato il caso…