Indicazioni sulla responsabilità amministrativa dell’impresa “COVID-19”
L’emergenza COVID-19 oltre a coinvolgere la popolazione e i lavoratori ha indubbiamente coinvolto significativamente anche le imprese che sono chiamate, da normative, protocolli e linee guida, ad adattare la propria…
Nuove linee guida per la direttiva 2014/34/CE “Atmosfere esplosive”
La Direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente “l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere…
Può ripartire la formazione alla sicurezza in presenza?
Se uno degli elementi più importanti da salvaguardare in ogni reale strategia di prevenzione del rischio è la formazione/informazione, questo vale ancor più quando nei luoghi di lavoro, come nei…
Responsabilità di un coordinatore per una caduta mortale dall’alto
Una breve presentazione della sentenza n. 2590 del 21 gennaio 2019 che, in relazione alla caduta mortale dall'alto di un lavoratore, si è soffermata sulle responsabilità di un coordinatore per…
Privacy, il Garante Soro: “Bene Immuni. Se le altre app non hanno valutato i rischi, interverremo”
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali Parla il Garante della Privacy in un intervista fatta da LA REPUBBLICA, per la protezione dei dati personali:…
Al tempo del COVID-19: Stress e lavoro dell’operatore sanitario
La situazione pandemica alla quale abbiamo dovuto rispondere in qualità di operatori sanitari ci ha messo di fronte a stressor conosciuti ed altri completamente sconosciuti. L’ operatore sanitario, collocato in…
Rapporto annuale per la protezione dei dati
Il comitato europeo per la protezione dei dati è una sorta di tribunale supremo su qualunque argomento, afferente alla protezione dei dati, che venga trattato dalle singole nazioni europee. Inoltre,…
Fase 2: medico competente
Il comma 1 dell’articolo 83 del Decreto-legge recante “misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19”…
DPI e COVID-19
"Quale mascherina possiamo utilizzare per proteggerci?" In primis si deve ricordare che gran parte delle mascherine forniteci corrispondono a Dispositivi di protezione Individuale (DPI), definiti all'art. 74 del Testo…
Parrucchieri ed estetisti, pubblicate le raccomandazioni di Inail e Iss per la ripresa delle attività dopo il lockdown
l documento tecnico, approvato nella seduta di ieri dal Comitato tecnico scientifico per l’emergenza Covid-19, contiene l’analisi del rischio contagio per il settore della cura alla persona e fornisce indicazioni…
Coronavirus, nuove regole per negozi e aziende che riaprono: il vademecum
Doppio corridoio per accesso e uscita, gel disinfettante a disposizione, l’uso delle mascherine e dei guanti, orari più lunghi ed entrate scaglionate: ecco le misure che entrano subito in vigore…
Coronavirus in mare, fare il bagno sarà sicuro? E in piscina? Le risposte
Il distanziamento va mantenuto anche in acqua perché il contagio può avvenire attraverso l’aria espirata. In mare il virus ce lo porta l’uomo ma si disperde facilmente …
Misure Organizzative per la prevenzione del contagio da COVID-19
linea guida Formica s. DPCM 26 aprile 2020 Art. 9 Esecuzione e monitoraggio delle misure Il prefetto territorialmente competente, informando preventivamente il Ministro dell’interno, assicura l’esecuzione delle misure di cui…
Gestione dello Stress- Covid-19
stress-raccomandazioni-oms-italiano
Il nuovo protocollo di sicurezza nei cantieri
La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha siglato insieme alla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo e ai rappresentanti di ANCI, UPI,…