Antincendio: proroga per le strutture alberghiere e turistiche
Ennesima proroga per le strutture ricettive, alberghiere e turistiche: la nuova scadenza per adeguare la normativa antincendio. Dopo l’approvazione della Camera dei Deputati, avvenuta il 10 febbraio, ieri il provvedimento…
Il principio di integrazione della sicurezza e la direttiva macchine
Le caratteristiche e i principi della Direttiva Macchine 2006/42/CE. L’evoluzione della normativa, il campo di applicazione, gli aspetti rilevanti, i requisiti essenziali di sicurezza e gli obblighi del fabbricante di…
Medici Competenti: Analisi dei dati inviati con l’allegato 3B
I risultati presentati nel report dell’Inail e la scadenza del 31 marzo. Il medico competente ha l’obbligo di trasmettere ai servizi competenti per territorio i dati aggregati sanitari e…
Le novità alla valutazione del rischio chimico
La novità della norma tecnica UNI EN 689:1997, è in via di aggiornamento, “Atmosfera nell'ambiente di lavoro - Guida alla valutazione dell'esposizione per inalazione a composti chimici ai fini del confronto…
Le novità del Jobs Act: controlli a distanza dei lavoratori
Le modalità e l’utilità del controllo a distanza dei lavoratori: esigenze aziendali, privacy e sicurezza dei lavoratori. Parliamo di un articolo tratto da “ Articolo 19” ;05/2015, bollettino di informazione e…
Il Comportamento imprudente del Lavoratore?
Il comportamento imprudente del lavoratore può avere effetti liberatori con riferimento alla responsabilità penale del datore di lavoro? Nei casi di infortunio sul lavoro, di reato colposo per la…
Uso sicuro e sostenibile dei prodotti fitosanitari, formazione regionale Veneto
Igiene e Sicurezza dei locali, le misure di prevenzione nel trasporto, stoccaggio, trattamento e smaltimento degli imballaggi. Disponibili i materiali e i video del corso di formazione regione Veneto: uso…
Regolamento europeo per la protezione dei dati
Il capitolo primo-indicazioni generali dà indicazioni generali sulle finalità del regolamento, gli obiettivi, l’ambito territoriale e, aspetto molto importante, offre tutta una serie di definizioni. In questo capitolo, è interesse…
Le nuove icone della “privacy”
L’autorità Garante per la protezione dei dati personali, in Italia, già da qualche tempo ha messo a disposizione alcune immagini standardizzate, applicabili in modo particolare agli impianti di videosorveglianza. Queste…
ISI 2015 Nuovo Bando INAIL
ISI 2015 Nuovo Bando INAIL per progetti di miglioramento dei livelli di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro L’INAIL ha pubblicato il bando ISI 2015, mettendo a disposizione…
Europeo: nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati
Anticipazioni sul documento che verrà ufficialmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Unione Europea. SI SOTTOLINEA che il nuovo regolamento generale, che verrà applicato con minime varianti in tutta l’unione europea, ha…
Abolizione registro infortuni, nasce il “Cruscotto infortuni”
L’Inail, al fine di offrire, agli organi preposti all’attività di vigilanza, uno strumento alternativo utile ad orientare l’azione ispettiva, ha realizzato un cruscotto nel quale è possibile consultare gli infortuni…
In arrivo il nuovo regolamento privacy
Il 17 dicembre sono state portate a termine le negoziazioni trilaterali tra la commissione, il Parlamento, il consiglio d’Europa sul regolamento per la protezione dei dati personali e sulla direttiva…