Le responsabilità di appaltante e appaltatore
La responsabilità, del datore di lavoro committente, non è esclusa anche se ha appaltato l’esecuzione di un’opera ad altra ditta. Applicazione dell’art. 26 del D. Lgs. 9/4/2008 n. 81 contenente gli…
nuova circolare sui dispositivi di ancoraggio
Una circolare risponde ad alcune richieste di chiarimento sui dispositivi di ancoraggio per la protezione contro le cadute dall’alto. Le due diverse tipologie di dispositivi permanenti o non permanenti…
Inail: prima verifica dei carrelli semoventi a braccio telescopico
Informazioni sulla prima verifica periodica dei carrelli semoventi a braccio telescopico con riferimento al decreto dell’11 aprile 2011. Gli obblighi di comunicazione e messa in servizio e la compilazione della…
Cassazione: sono state confermate le condanne per il crollo al Liceo Darwin
La sentenza della Corte di Cassazione, relativa al crollo del 2008 nel Liceo Darwin di Rivoli, conferma, le condanne del 2013 relative ai funzionari della Provincia di Torino e agli…
OT24: sconto per prevenzione da richiedere entro il 28 febbraio
Che cos'è lo sconto per prevenzione? L'Inail premia con uno "sconto" denominato "oscillazione per prevenzione" (OT/24), le aziende, operative da almeno un biennio, che eseguono interventi per il miglioramento delle…
Come gestire gli eventi critici nei luoghi di lavoro
La criticità di un evento è individuata, da un segnale, del contesto operativo che viene percepito non in linea con le aspettative di funzionamento normale dell'attività operativa dell'organizzazione. La percezione della…
Il medico e la privacy
E' veramente difficile conciliare gli obblighi derivanti dalla normativa sulla tutela della salute e sicurezza nei confronti del Decr. 196/2003. Il medico, gestisce dati sensibili la cui raccolta è un…
La non responsabilità del coordinatore in fase di esecuzione
Non è responsabile il coordinatore in fase di esecuzione, per l’infortunio occorso al dipendente di un’impresa esecutrice, entrata in cantiere a sua insaputa. Annullata dalla Cassazione la sentenza di condanna.…
Imparare la sicurezza giocando
La CFSL ha sviluppato una serie di giochi, che pericolo può essere apprese in modo giocoso. Memo Trova 10 differenze Scegli le protezioni giuste Fonte: CFSL
Sanzione unica, per più violazione relative al luogo di lavoro
Cassazione Penale Sez. III – Sentenza n. 7342 del 17 febbraio 2014 – Ric. Omissis. La violazione di più precetti relativi ai luoghi di lavoro indicati nell’ all. IV…
La cultura della sicurezza come strumenti di prevenzione
La cultura della sicurezza come strumenti di prevenzione Il valore della cultura della sicurezza: Come svilupparla? Come diffonderla? Come aumentarne la percezione? Come misurare il clima di sicurezza? La Cultura…
Nuove regole per la valutazione dei rischi
Una nuova legge, promulgata per adempiere agli obblighi europei, ritocca le regole per la valutazione dei rischi, per le nuove imprese o per le imprese esistenti che hanno subito…
Quaderni tecnici Inail per i cantieri
Forniscono informative basate su leggi, circolari, norme tecniche specifiche e linee guida utili a individuare e perfezionare metodologie operative per il miglioramento delle misure di prevenzione contro i rischi professionali.…