• HOME page
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Galleria
  • Filmati
  • I Nostri Video
  • INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI
  • ATTESTATI Giovanni Formica

FORMICA "Sicurezza sul lavoro" di Giovanni Formica

FORMICA "Sicurezza sul lavoro" di Giovanni Formica
  • News
  • Normativa
  • Consulenza
  • Sicurezza
  • Privacy
  • Formazione
  • Cantieri Temp. e/o Mobili
  • Corsi
  • Circolare
  • Cronaca
Cronaca

Distacco legittimo e distacco illegittimo

Rossella 21 dicembre 2020 Distacco legittimo e distacco illegittimo2020-12-23T10:50:06+00:00
Una sentenza (Cassazione Penale, , 30 ottobre 2018 ) si è soffermata, sul concetto di distacco legittimo (con la relativa ripartizione degli obblighi di salute e sicurezza tra distaccante e…
Continue Reading
Cronaca

La responsabilità di un CSE in cantiere

Rossella 12 dicembre 2020 La responsabilità di un CSE in cantiere2020-12-14T10:23:15+00:00
Il coordinatore per l’esecuzione dei lavori (CSE), oltre ai compiti che gli sono affidati dall'art. 92 del D. Lgs. n. 81/2008 e , ha una autonoma, soprattutto, funzione di alta…
Continue Reading
Cronaca

La valutazione dei rischi, collegata a fattori ambientali e climatici

Rossella 10 dicembre 2020 La valutazione dei rischi, collegata a fattori ambientali e climatici2020-12-10T11:25:49+00:00
Apriamo, commentando  una Sentenza della Cassazione Penale, , 23 settembre 2008 ,  (con riferimento alla scivolosità di una superficie in ambiente lavorativo causata dalla pioggia), “gli ordinari e consueti fattori…
Continue Reading

Una sanzione esemplare, ad una catena alberghiera

Rossella 9 dicembre 2020 Una sanzione esemplare, ad una catena alberghiera2020-12-11T10:19:47+00:00
  Applicare, una sanzione per violazione delle disposizioni del regolamento generale europeo (GDPR 679/2016) sulla protezione dati personali, è un procedimento molto articolato, che non sempre viene affrontato con un…
Continue Reading
Cronaca

La corretta applicazione dell’art. 437 del codice penale

Rossella 9 novembre 2020 La corretta applicazione dell’art. 437 del codice penale2020-11-09T10:19:13+00:00
La sentenza, IV Sezione penale della Corte di Cassazione, in commento è l’art. 437 del codice penale, che con il comma 1 punisce “chiunque omette di collocare impianti, apparecchi o…
Continue Reading
Cronaca

Gli effetti della formazione tardiva o apparente

Rossella 30 ottobre 2020 Gli effetti della formazione tardiva o apparente2020-10-30T10:31:02+00:00
Una sentenza recente, (Cassazione Penale, , 1 ottobre 2020 ) si è pronunciata sulle responsabilità del Presidente di una cooperativa per un infortunio mortale occorso ad un socio lavoratore addetto…
Continue Reading
Cronaca

Sulla sventatezza di risorse, per il pagamento di sanzioni pecuniarie

Rossella 15 ottobre 2020 Sulla sventatezza di risorse, per il pagamento di sanzioni pecuniarie2020-10-15T10:28:37+00:00
1. Premessa Il reato di peculato, è previsto dall’articolo 314 Codice penale ( 19 ottobre 1930, n. 1398): “Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che, avendo per…
Continue Reading
Cronaca

La responsabilità del datore di lavoro per un incidente

Rossella 12 ottobre 2020 La responsabilità del datore di lavoro per un incidente2020-10-12T10:23:55+00:00
La Corte di Cassazione, nel decretare su di un ricorso presentato da un lavoratore, che aveva chiesto il risarcimento, da parte della società ferroviaria, presso la quale prestava la propria…
Continue Reading
Cronaca

Obblighi di cooperazione e coordinamento

Rossella 30 settembre 2020 Obblighi di cooperazione e coordinamento2020-09-30T10:56:23+00:00
Sono diverse le sentenze della Corte di Cassazione – ad esempio la Sentenza n. 56106 del 15 dicembre 2017 - che più volte hanno sottolineato questo fattore causale, il non…
Continue Reading
Cronaca

Le sentenze di assoluzione degli RSPP

Rossella 24 settembre 2020 Le sentenze di assoluzione degli RSPP2020-09-29T12:15:52+00:00
La distinzione tra “il piano intellettivo/valutativo (proprio del RSPP)” e “quello decisionale/operativo (proprio di altri garanti, principalmente il datore di lavoro)” che non devono essere confusi In Cassazione Penale, ,…
Continue Reading
Cronaca

In materia di sicurezza sul lavoro DLgs 81/08 e s.m.i., il direttore dei lavori

Rossella 14 settembre 2020 In materia di sicurezza sul lavoro DLgs 81/08 e s.m.i., il direttore dei lavori2020-09-14T10:39:39+00:00
La VI Sezione civile della Corte di Cassazione, riguarda la figura del direttore dei lavori, in particolare, l’individuazione della sua responsabilità nel caso di un infortunio accaduto a un lavoratore…
Continue Reading
Cronaca

Sanzione per una violazione che riguarda più lavoratori

Rossella 7 settembre 2020 Sanzione per una violazione che riguarda più lavoratori2020-09-07T09:38:48+00:00
Le sanzioni da adottare nel caso che sia violata una disposizione che il legislatore ha posto a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e la corretta applicazione delle procedure…
Continue Reading
Cronaca

In tema di responsabilità degli enti per omessa fornitura di idonei DPI

Rossella 31 agosto 2020 In tema di responsabilità degli enti per omessa fornitura di idonei DPI2020-08-31T09:44:18+00:00
E’ un caso particolare, quello di cui alla sentenza in esposizione, per la quale la Corte di Cassazione, pur avendo annullata per intervenuta prescrizione, la sentenza emessa a carico di…
Continue Reading
Cronaca

Misure di sicurezza indipendentemente dal rapporto di lavoro

Rossella 13 luglio 2020 Misure di sicurezza indipendentemente dal rapporto di lavoro2020-07-13T09:53:46+00:00
Un committente affida dei lavori ad un lavoratore autonomo, tipologia nella quale si riscontra che molto spesso lo stesso committente non rivolge molta attenzione ai problemi di sicurezza sul lavoro…
Continue Reading
Cronaca

CSE la gestione dei rischi nei cantieri edili

Rossella 6 luglio 2020 CSE la gestione dei rischi nei cantieri edili2020-07-06T09:30:41+00:00
Corte di Cassazione, la n. 45317 del 7/11/2019. La sentenza aveva riguardato in particolare la corretta applicazione dell’art. 92 del D. Lgs. n. 81/2008 che ha fissato gli obblighi posti…
Continue Reading
123›»

Cerca

Articoli recenti

  • Galleria 149: corso formazione lavoratori art. 37 d.lgs 81/08 e s.m.i. e dell’accordo Stato Regioni del 21/12/2011 18 gennaio 2021
  • Galleria 148: formazione art 161 D.Lgs 81/08 e s.m.i. e D.I. del 04/03/2013 All. II 18 gennaio 2021
  • Deepfake: dal Garante una scheda informativa sui rischi dell’uso malevolo di questa nuova tecnologia 14 gennaio 2021
  • SCHEDA Diritto di accesso dell’interessato 14 gennaio 2021
  • Distacco legittimo e distacco illegittimo 21 dicembre 2020

Categorie

Archivio

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

News locale

Link

  • I.N.A.I.L.
  • Sicurezza lavoro
  • U.N.I.
  • Vigili del fuoco

Archivi

Categorie

Admin

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright ©2021. FORMICA "Sicurezza sul lavoro" di Giovanni Formica
  • HOME page
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Galleria
  • Filmati
  • I Nostri Video
  • INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI
  • ATTESTATI Giovanni Formica

Mesocolumn Theme by Dezzain
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok