Microergonomia e macroergonomia, movimentazione manuale dei pazienti
Parliamo dei seguenti argomenti: Cosa è la microergonomia e la macroergonomia La microergonomia applicata alla riduzione del rischio da MMP Dall’approccio micro all’approccio macroergonomico Cosa è la microergonomia e la…
Le sanzioni per violazioni del GDPR
L’autorità garante svedese, ha applicato, per la prima volta una sanzione, per violazione del GDPR, a una scuola secondaria. La sanzione, dell’ordine di £, è significativa e può certamente indurre…
Il datore di lavoro non formato è sanzionabile: uso delle attrezzature
“la sanzione prevista per la violazione dell’art. 71 comma 7 e art. 73 comma 4 del 81/2008” Interpello n. 1/2020 Il datore di lavoro è obbligato ad affidare le attrezzature…
La prevenzione nei laboratori di analisi
Il rischio professionale e ambientale nei laboratori. Va ricordato, innanzitutto, da dove deve cominciare la prevenzione: “Produzione, classificazione, etichettatura, schede di sicurezza (REACH, CLP, SDS…) Stoccaggio e distribuzione Sistemazione…
Garante, no alla e-mail con più indirizzi in chiaro
Ammonita una Provincia che ha inviato a sedici famiglie dati di minori non in regola con i vaccini Il Garante per la privacy richiama l'attenzione sulle regole di una corretta…
La posizione di garanzia del datore di lavoro
Una recente sentenza della Corte di Cassazione, sulla qualifica di datore di lavoro, richiama il principio di effettività, al quale, bisogna fare riferimento per la individuazione delle…
Garante, illecito pubblicare dati sulla salute, Gdpr e albo pretorio on line
L'Autorità sanziona un Comune per 10mila euro I Comuni, prima di pubblicare documenti sull'albo pretorio on line, devono accertarsi che siano oscurate tutte le informazioni che non possono essere diffuse,…
Garante: sì al censimento permanente, ma più tutele per i dati personali
L'Istat potrà procedere con i trattamenti necessari alla realizzazione del censimento permanente, ma dovrà adottare ulteriori misure per rafforzare la tutela dell'ingente mole di informazioni raccolte, in particolare migliorando le…
La direttiva 2019/130
La Direttiva (UE) 2019/130, ha modifica la Direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro, con riferimento ad…
Il testo coordinato nella versione di gennaio 2020
Il testo coordinato nella versione di gennaio 2020 È stato dunque recentemente pubblicato il nuovo “ 9 aprile 2008, n. 81. Testo coordinato con il 3 agosto 2009,…
Il Garante privacy sanziona Eni Gas e Luce per 11,5 milioni
Telemarketing indesiderato e attivazione di contratti non richiesti Il Garante privacy sanziona Eni Gas e Luce per 11,5 milioni Telemarketing indesiderato e attivazione di contratti non richiesti Il Garante per…
L’installazione dei dispositivi di videosorveglianza sul lavoro
La Corte di Cassazione, è tornata, in questa sentenza ad esprimersi sulla legittimità della installazione da parte del datore di lavoro di strumenti di videosorveglianza all’interno della propria azienda. Lo…
RPD
In base all'articolo 37, paragrafo 7, del Regolamento occorre che i soggetti pubblici e privati comunichino al Garante per la protezione dei dati personali il nominativo del Responsabile della Protezione…