Manifestazioni fieristiche
I rischi connessi alla gestione degli eventi fieristici “sono caratterizzati da particolari esigenze come gli stretti vincoli temporali concessi per il completamento dei lavori, la presenza contemporanea di numerose…
Progettazione della misura esodo
Le potenzialità del Codice, incrementarne l’applicazione e fornire utili strumenti esplicativi, incentrati su esempi pratici di progettazione, continua la collaborazione tra Inail, Università Sapienza di Roma, Corpo Nazionale dei Vigili…
Una nuova legge contro la violenza fisica a danno degli operatori sanitari
Nel nostro Paese sono circa 5000 gli infermieri che si trovano ogni anno a subire violenze fisiche o verbali. Inoltre quasi il 90% degli operatori sanitari è stato vittima, durante…
Per i contagi da Coronavirus nel luogo di lavoro
1. Infortunio sul lavoro (incluso il caso di contagio Covid-19): gli obblighi previsti dalla legislazione in materia di assicurazione obbligatoria contro gli infortuni Denuncia/comunicazione di infortunio In caso di…
Conversione del decreto Rilancio: cosa cambia in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro?
Conferme e novità in materia di dispositivi di protezione individuale Al di là delle misure di sostegno all’economia, partiamo da alcune specifiche indicazioni e modifiche, anche rispetto all’originario DL, relative…
COVID: le novità delle linee guida del 9 luglio 2020
In relazione all’evoluzione della diffusione del virus SARS-CoV-2 e dell’efficacia delle azioni di contenimento, sono state, aggiornate le schede contenute nelle linee guida, elaborate e approvate dalla Conferenza delle Regioni…
Misure di sicurezza indipendentemente dal rapporto di lavoro
Un committente affida dei lavori ad un lavoratore autonomo, tipologia nella quale si riscontra che molto spesso lo stesso committente non rivolge molta attenzione ai problemi di sicurezza sul lavoro…
Criticità nella gestione dei rifiuti per effetto dell’Emergenza COVID 19
La complessa situazione emergenziale connessa all’emergenza COVID-19 “sta esercitando pressioni senza precedenti sulla società e sulla economia, incidendo altresì sulla garanzia di fornire i servizi essenziali alla cittadinanza”. E risulta…
Come ridurre i rischi delle micotossine in ambito agro-zootecnico
Le patologie respiratorie professionali sono “condizioni patologiche…
Sicurezza sul lavoro: “prevedibilità” e “prevenibilità”
Quando si parla degli obblighi di prevenzione sui luoghi di lavoro e dell’ampiezza degli stessi, sono centrali i concetti di “prevedibilità” e “prevenibilità”. Tutto parte in ogni caso, come risulta…
Data breach, sanzionato dal Garante un istituto bancario – Covid-19 e protezione dal contagio degli ufficiali giudiziari – Due anni di Gdpr: il rapporto della Commissione europea
Data breach, sanzionato dal Garante un istituto bancario Il Garante per la privacy, ha ordinato ad un istituto bancario il pagamento di una sanzione di 600 mila euro al termine…
Esposizione e rischi dei PBDE, Inquinanti organici persistenti
Con un particolare acronimo inglese, POP, si identificano gli “inquinanti organici persistenti”, un gruppo di sostanze chimiche che sono state riconosciute da diverso tempo come una minaccia globale per la…
Decreto 81/08: in vigore il decreto di attuazione della direttiva 2017/2398
Per assicurare una maggiore tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, è necessario che per alcuni rischi, come ad esempio il rischio relativo all’esposizione ad agenti…
Le condizioni di estinzione delle contravvenzioni in materia di sicurezza e di igiene del lavoro
Secondo il comma 1 dell’art. 24 del D. Lgs. 19/12/1994 n. 758, contenente delle modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro, le contravvenzioni in materia di sicurezza e di…